Progetto IKEA

I progetti qui raccolti sono esercitazioni accademiche svolte nel mio primo anno di magistrale. Sono pochi e rappresentano le mie prime esperienze, ancora da perfezionare.

Obiettivo

Per questo progetto universitario del primo anno di magistrale, abbiamo realizzato un mini-sito dedicato a una poltrona IKEA. Siamo partiti dal brief, definendo obiettivi e pubblico: spiegare il prodotto in modo chiaro e guidare l'utente alla conversione (promozione/acquisto).

Processo

Design System

Abbiamo costruito un design system condiviso: tipografia per titoli e testi, una palette coerente con il brand e il prodotto, icone, griglia e regole di spaziatura per garantire coerenza visiva e accessibilità (contrasti, gerarchie, stati interattivi).

Design System IKEA

Wireframe e Mockup

Abbiamo poi creato i wireframe di tutte le pagine in versione desktop, tablet e mobile, testando flussi, priorità dei contenuti e call to action. Una volta validata l'architettura, siamo passati ai mockup.

Wireframe e Mockup IKEA

Sviluppo in WordPress

Infine, abbiamo sviluppato il sito in WordPress: scelta del tema, creazione delle pagine richieste, impostazioni SEO di base e verifica della responsività prima della pubblicazione.

group9.cloud.unimib.it

Questo progetto di gruppo è stata la mia prima vera introduzione al design system, ai wireframe responsive e allo sviluppo in WordPress. Il sito contiene alcuni errori che riconosco come parte naturale di un primo ciclo di apprendimento.